ISCRIZIONI :
L'iscrizione comporta il pagamento di una quota associativa comprensiva della polizza assicurativa.
ALL'ATTO D'ISCRIZIONE AD OGNI ASSOCIATO VENGONO RILASCIATI :
1) La tessera dell'associazione con calendario annuale (tesserino),dove annotare
obbligatoriamente le proprie presenze giornaliere con penna ad inchiostro depositandolo all'ingresso e ritirandolo all'uscita.
2) Copia del presente regolamento da sottoscrivere per conoscenza.
E' possibile iscriversi presso la sede tutti i giorni tranne quelli di chiusura e negli orari d'ufficio.
TARIFFE :
La tariffa per l'anno 2019 e' stata fissata in
EURO 150,00 (comprensiva della polizza assicurativa),ed e' valida dal 1 Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019.
Sono previste inoltre le seguenti agevolazioni :
1) Ragazzi d'età' inferiore ai 14 anni tariffa gratuita e devono essere accompagnati.
2) Ragazzi d'età compresa tra 14 e i 18 anni,tariffa dimezzata (
EURO 75,00).
ACCESSO ALLA CAVA :
1) I giorni di chiusura della pesca (cava),sono il
LUNEDI' e
GIOVEDI', SE NON FESTIVI.
2) E' possibile pescare per
TRE giorni a scelta della settimana tranne i giorni di chiusura
E NEGLI ORARI STABILITI ESPOSTI ALL'INGRESSO DELLA CAVA.
3) Entrata unica nell'arco della giornata.
4) Nel mese di
AGOSTO e' possibile pescare
tutti i giorni tranne i giorni di chiusura.
5) Nei mesi di
MAGGIO,GIUGNO,LUGLIO,AGOSTO,SETTEMBRE,
e' consentita la pesca notturna nei giorni di
MERCOLEDI' E VENERDI',dalle ore17,00 alle ore 24,00.
6) CARP FISHING e' data la possibilità di pescare con
TRE CANNE e tutti i pesci allamati
devono essere liberati immediatamente. Possono usufruire dei tre giorni nell'arco della settimana (escluso il Giovedì),oppure iniziando il
VENERDI' SERA terminando la
DOMENICA SERA,nell'arco dell'anno.
E' vietato pasturare con lo Spomb.
7) Viene data la possibilità di non esporre il tesserino solamente
DUE VOLTE all'anno.
OCCUPAZIONE DEL POSTO DI PESCA :
1) Il posto di pesca spetta al primo occupante.
2) I sopravvenuti devono appostarsi a più di 10 metri l'uno dall'altro per ragioni di sicurezza e copertura assicurativa.
MODALITA' DI PESCA :
1) Il socio pescatore compreso minorenne può utilizzare solo
DUE CANNE E ARMATE DI UN SOLO AMO (SALVO PAGAMENTO QUOTA DIMEZZATA).
2) E' vietata la pesca a strappo,con ancoretta,reti e guadino.
3) E' consentita la pesca a spinning nel rispetto delle distanze dagli altri pescatori ed occupando un solo posto.
4) SOLO PER CIPRINIDI (CARPE),viene data la possibilità di liberare il pesce allamato immediatamente
(PRENDI E MOLLA).
PASTURAZIONE :
1) E' consentita la pasturazione con quantità non superiore ai
2KG. durante la pesca.
2) E' vietato pasturare con sangue e suoi derivati o con sostanze chimiche.
NORME GENERALI :
1) E' vietata la balneazione e l'uso di natanti.
2) E' vietato danneggiare le sponde o fare buche.
3) E' vietato abbandonare i rifiuti di qualsiasi genere o il pescato (per esempio carassi,breme...).
4) E' vietato cedere il posto di pesca con la propria attrezzatura.
5) E' vietato pescare con terminali ( acciaio o similari ),
se non sono trascorsi 15 giorni liberi dalla cattura del LUCCIO.
CONTROLLO :
Ogni pescatore associato ha la facoltà di controllare il documento di un altro pescatore inoltre può controllare il pesce pescato il quale
dovrà essere sempre ben visibile.
RECLAMI :
Ogni pescatore che intenda sporgere reclami dovrà presentare istanza scritta ad uno dei consiglieri.
Il reclamo sara' sottoposto all'intero consiglio nella prima riunione utile.
Il consiglio si riserva di adottare i provvedimenti più appropriati.
RESPONSABILITA' :
Ogni pescatore e' responsabile di danni da questo arrecati a cose e persone all'accesso in cava.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI :
E' PREVISTA LA SOSPENSIONE DI UNA SETTIMANA :
1) Mancanza e/o errata segnatura entrata sul tesserino (dopo il secondo richiamo).
E' PREVISTA LA SOSPENSIONE DI UN MESE :
2) Pesca con piu' di due canne (escluso carp fishing), e con lenze a piu' ami.
E' PREVISTA LA SOSPENSIONE DI SEI MESI :
Il perpetuarsi dei primi due casi.
E' PREVISTA L'ESPULSIONE IMMEDIATA :
3) Per superamento della quota giornaliera e per atti che possono danneggiare il buon andamento della gestione.
CATTURE :
Regolamentate da un punteggio il cui massimo e' stato fissato in 24 punti giornalieri.
Le quote sono strettamente personali,pertanto e' vietato sostituire il pesce trattenuto nel guadino ed e' vietato darlo ad altri pescatori durante la pesca o all'interno della cava.
Al raggiungimento della quota giornaliera,il pescatore dovrà abbandonare il posto di pesca e portare con se' l'attrezzatura. Il pesce pescato dovrà essere ben visibile,nel proprio bertavello.
All'interno della cava le catture non sono cumulabili con altri pescatori.
PUNTI | TIPO DI PESCE | QUANTITA' |
24 | STORIONE ( OGNI 30 GIORNI LIBERI ) | 1 * vedi nota sotto |
24 | LUCCIO ( OGNI 15 GIORNI LIBERI ) | 1 * vedi nota sotto |
12 | ANGUILLA | 2 |
12 | CIPRINIDI ( CARPE,AMUR ) | 2 ** vedi nota sotto |
8 | BRANZINO,SPIGOLA,TINCA,PERSICO REALE | 3 |
6 | LUCCIO PERCA | 4 |
4 | SALMONIDI ( TROTE ) | 6 |
3 | GATTO AMERICANO E NOSTRANO | 8 |
*
OBBLIGO ANNOTAZIONE IN BACHECA PER CENSIMENTO
**
NON ASPORTARE CAPI SUPERIORI AI 65 CM.